Sopravvalutare il ruolo del Direttore dei lavori è l’errore più comune commesso dal committente di un appalto edile industriale. Si pensa al Direttore dei Lavori come colui che gestisce le varie aziende che partecipano ad una costruzione: impresa edile, impiantisti, serramentisti… Una figura che indica alle varie aziende quali interventi fare, dove farli e quando […]
Demolizione e ricostruzione di fabbricato produttivo industriale, danneggiato dal Sisma del Maggio 2012
In questo articolo ti riporto i lavori che abbiamo fatto per la demolizione e poi la ricostruzione di un Fabbricato Produttivo Industriale danneggiato dal Sisma del Maggio 2012. Per rendere più chiare le varie fasi del lavoro, ho inserito delle brevi definizioni della terminologia tecnica e le foto passo passo. Prima: Dopo: Demolizione e ricostruzione […]
Le Tappe di un Appalto Edile Industriale
In questo articolo vorrei fare un po’ di chiarezza su quali siano le tappe che solitamente si devono passare in un appalto edile industriale per passare dall’idea, all’edificio realizzato. Prima di partire però, ti elenco le varie “figure” che possono essere presenti in un appalto con i relativi compiti. anche perché mi è capitato che […]
I 2 errori che devi assolutamente evitare quando vuoi risparmiare su una costruzione industriale
Quando si vuole risparmiare su una costruzione industriale si tende a fare almeno di questi due errori: Proprio stamattina mi arriva una chiamata da un cliente che ci ha commissionato la costruzione di un edificio. Mi dice che vorrebbe far fare il massetto di copertura e la pavimentazione ad un’altra azienda perché più economici rispetto […]
La fretta è una cattiva consigliera: la trappola del computo metrico rapido
Capita spesso che, quando sto preparando un computo metrico strutturato e completo, il cliente abbia fretta di avere l’importo finale per capire che soluzione adottare, che strada scegliere e come gestire l’appalto. Non mi stancherò mai di dire però che il computo metrico è il documento principale di un appalto, ed è uno strumento che […]
Quali sono i problemi che fanno ritardare un cantiere industriale?
“I ritardi del cantiere hanno già affossato due importanti aree industriali, o comunque hanno contribuito a non far decollare ambiziosi progetti.” Questa è solo una delle notizie che si trovano parlando di edilizia industriale: un cantiere in ritardo uguale a un progetto economico sfumato per sempre. Per questo, quando si parla di Edilizia Industriale, il […]
Lavori di realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale e commerciale.
Lavori di realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale e commerciale. Cosa è stato fatto: Dopo avere realizzato una berlinese con pali trivellati per il sostegno del marciapiede stradale abbiamo eseguito lo scavo, la platea di fondazione e le pareti perimetrali per l’interrato. La struttura è completamente in calcestruzzo sia le strutture verticali pilastri e […]
Lavori di ampliamento di un capannone ad uso artigiano industriale.
Un capannone è un immobile ad un solo piano, generalmente destinato ad uso agricolo, artigianale o industriale. La sua forma e la sua dimensione dipenderanno dalla tipologia di attività che saranno svolte al suo interno e, a seconda della categoria d’uso per il quale è stato costruito, può essere adibito a magazzino, deposito, fienile o […]
Prove sui materiali da costruzione: chi deve farle? Impresa Edile o Direttore dei Lavori?
Vorrei fare un po’ di chiarezza sulle prove sui materiali da costruzione secondo la circolare NCT 2018. Prove sui materiali da costruzione: chi deve farle? Impresa Edile o Direttore dei Lavori? Partiamo da una definizione veloce: le prove sui materiali da costruzione sono degli esami che verificano che i materiali usati in cantiere siano quelli […]
Polizza C.A.R. e Decennale Postuma negli Appalti Privati
In alcuni appalti tra privati ci viene chiesto, in fase di acquisizione dei lavori, di stipulare la polizza C.A.R. e/o Decennale Postuma Premetto che per attivare la polizza decennale postuma è necessario, prima dell’esecuzione dei lavori, attivare anche la copertura C.A.R. Prima di capire chi deve essere il contraente di queste polizze vediamo cosa sono. […]